Kinesio Taping: ne sentiamo spesso parlare, ma sappiamo che cos’è? Per Kinesio Taping si intende una tecnica di fasciatura elastica ampiamente utilizzata nel campo del fitness e della riabilitazione, caratterizzata dall’ampia gamma di colori dei nastri utilizzati. Attenzione, però: scegliere un colore piuttosto che un altro non è una scelta estetica: può avere un significato specifico e un’applicazione mirata nel supportare i muscoli e le articolazioni durante l’attività fisica e il recupero.
Che vuol dire? Vuol dire che…
- il nastro Kinesio blu, ad esempio, è quello più utilizzato per ridurre l’affaticamento muscolare. Il blu, infatti, è un colore particolarmente associato alla calma, e proprio per questo stimola rilassamento;
- il nastro nero, invece, è preferito per scopi di supporto e stabilità, ed è dunque applicato su aree maggiormente tese o stressate, per migliorare la stabilità delle articolazioni;
- il rosso, si sa, è il colore del sangue! Ed il nastro rosso, infatti, è comunemente utilizzato per migliorare la circolazione sanguigna nella zona trattata, per accelerare il recupero;
- il verde è associato alla riduzione del dolore ed il nastro verde è utilizzato per alleviare le sensazioni dolorose;
- il nastro Kinesio giallo è scelto per migliorare la funzione muscolare. È spesso utilizzato nelle aree in cui è necessario rafforzare i muscoli e migliorare la loro attività;
- c’è anche un nastro neutro: è il nastro beige, utilizzato per scopi generali: chi lo utilizza non ricerca un effetto specifico, dato dagli altri colori, ma necessita semplicemente dei benefici della fasciatura elastica.
È bene specificare che le associazioni di cui sopra tra il colore dei nastri e determinati scopi ed obiettivi hanno una valenza generale, e che dunque possono variare da persona a persona. Si tratta di ricerche ancora in fase di sviluppo, sebbene non sia in dubbio che i colori possano giocare un ruolo nel nostro benessere, che abbiano un impatto sui nostri stati d’animo.
Il Kinesio taping, insomma, è una scelta particolarmente indicata per chi ha intenzione di favorire il proprio recupero muscolare… con un po’ di armocromia! Ed è meglio ancora se a queste tecniche innovative si considera anche l’apporto di integratori specificamente indicati. Uno dei supplementi consigliati in questo caso è la carnitina, nota per svolgere un ruolo cruciale nel metabolismo energetico, facilitando il trasporto degli acidi grassi nelle cellule muscolari. Questo può contribuire a migliorare la resistenza durante l’allenamento e accelerare il recupero muscolare dopo lo sforzo. Un abbinamento perfetto con le tecniche Kinesio!