‘Na tazzulella e café – come la definiva Pino Daniele – può essere un’alleata a sorpresa per gli sportivi alla ricerca dell’ottimizzazione delle proprie performances. Proprio così: un buon caffè prima di un allenamento o di una gara può aumentare la concentrazione, la vigilanza e la motivazione. Ma come funziona esattamente? Proviamo a spiegarlo insieme.
Il punto è che la caffeina, il principale componente attivo del caffè, stimola il sistema nervoso centrale. Questo favorisce la trasmissione degli impulsi nervosi, migliorando la comunicazione tra il cervello e i muscoli. Il risultato? Una maggiore concentrazione e vigilanza, che sostengono l’atleta nel rimanere focalizzato sull’allenamento o sulla gara. Inoltre, la caffeina ritarda la comparsa della fatica, permettendo un allenamento più lungo ed intenso. Ma non è finita qui, visto che un altro beneficio sorprendente della caffeina è la capacità di aumentare la disponibilità di acidi grassi liberi nel sangue. Questi acidi grassi forniscono una fonte di energia alternativa ai carboidrati, che è particolarmente utile durante gli allenamenti di lunga durata. In questo modo, il corpo può conservare le riserve di glicogeno e utilizzare i grassi come combustibile, migliorando la resistenza e le prestazioni complessive.
Caffè e sport è dunque un binomio che funziona: per ulteriori delucidazioni si può chiedere ai calciatori del Napoli, che hanno oramai fatto della moka di Tommy, lo storico magazziniere della squadra partenopea, un vero e proprio simbolo… e che non mancano di mostrarsi sui social network mentre, prima degli allenamenti e delle partite, gustano il loro caffè!
E se non una tazzina di caffè è troppo… o troppo poco, è bene considerare altre modalità altrettanto efficaci per integrare la caffeina nella propria routine di allenamento. Un esempio? Gli integratori Platinum, progettati per fornire una dose controllata e sicura di caffeina, massimizzando i benefici senza gli effetti collaterali indesiderati. L’integrazione di caffeina è particolarmente indicata per migliorare la concentrazione, ritardare la fatica e aumentare la disponibilità di energia durante i tuoi allenamenti o gare.
In sintesi, il consiglio è questo: la prossima volta che ti prepari per una sessione intensa, non dimenticare di dare un boost alla tua performance… con un buon caffè!