Spedizioni GRATIS oltre i 49,90€

La mini-guida per allenarsi in inverno

Avviso ai naviganti: l’inverno non è una scusa. «Sì, ma fa freddo»: e quindi? Piuttosto che deprimersi, la scelta saggia è quella di studiare il piano giusto per non abbandonare l’attività fisica ma, al contrario, scoprire una versione di sé più forte e resistente, e per mantenersi attivi e motivati anche quando fuori piove. Funziona? Funziona! Sì, anche contro il richiamo irresistibile di una coperta calda e del divano…

Infondo, bastano alcune semplici strategie… Per esempio? Per esempio, è particolarmente utile:

  • Adattare i propri allenamenti al clima. Come? Innanzitutto, spostando le proprie attività all’interno, che sia in palestra, in piscine coperte o con semplici workout casalinghi. Si possono riservare al fine settimana, invece, alcune attività all’aperto, come le escursioni, le camminate veloci o una semplice corsa. Perché al fine settimana? Perché c’è più tempo libero di giorno, naturalmente! Anche ridurre la durata degli allenamenti aumentandone, però, l’intensità può essere una soluzione se in un periodo del genere può risultare pesante allenarsi a lungo;
  • Scegliere l’abbigliamento giusto. Investire in abbigliamento sportivo adatto alle basse temperature può fare la differenza per chi vuole allenarsi anche in inverno. Sono da preferire tessuti traspiranti e termici, che tengano sì il proprio corpo al caldo, senza però causare una sudorazione eccessiva;
  • Riscaldarsi, sempre. Quando fa freddo, il corpo impiega più tempo a riscaldarsi, ed è quindi più serio il rischio di infortuni. Dedicare almeno 10 minuti a esercizi di riscaldamento dinamici per preparare muscoli e articolazioni all’attività diventa, in inverno, una priorità.
  • Scegliere l’alimentazione giusta. L’inverno, com’è noto, è la stagione della massa: le temperature più fredde permettono di adottare piani alimentari più ricchi e più calorici, che a loro volta favoriscono carichi di lavoro più impegnativi, che permettono di aumentare la massa e prepararsi per il momento della definizione, ovvero l’estate. Vi occorre più energia da consumare, quindi è necessario nutrirsi adeguatamente.
  • Prestare la dovuta attenzione al pre e al post workout. Prima di allenamento, una barretta energetica o proteica può essere la scelta giusta per darsi la giusta carica senza appesantirsi. L’importante è che siano prodotti di qualità, ricche di proteine e carboidrati a lento rilascio, perfette per supportare lo sforzo fisico. Dopo il workout, invece, si può optare per uno shake proteico, utile a ripristinare le riserve energetiche.
  • Allenamento in compagnia! Proprio così: allenarsi con un amico o in gruppo aumenta la motivazione. Sfidarsi a vicenda o semplicemente condividere il percorso rende l’attività fisica più divertente e meno impegnativa. E sì: avrete un motivo in più per alzarvi dal divano e non lasciarvi andare allo stress e all’apatia.

Allenarsi in inverno è tutt’altro che una questione estetica: al contrario, riduce lo stress e migliora l’umore, combattendo la tipica malinconia invernale; e poi potenzia il sistema immunitario, migliora il sonno e permette di sentirsi più energici durante il giorno! La mini-guida ce l’avete… ora tocca a voi!

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti

NUOVO CLIENTE?

Mettici alla prova con il 10% di Extra Sconto sul tuo primo ordine!
(valido anche sui prodotti già scontati)

Copia e inserisci il codice nel tuo carrello:

WSTORE

Scegli i tuoi gusti preferiti e riceverai il 20% di extra-sconto direttamente al carrello.
Promo valida fino al 1 Gennaio 2023