Superfood. Così viene definita l’alga spirulina, l’alga verde che si trova prevalentemente nelle zone tropicali e subtropicali dalle proprietà nutrizionali tanto benefiche da diventare oggetto di studio della NASA. Ma cos’ha di tanto speciale? Proviamo a scoprirlo insieme.
Perché l’alga spirulina è un super-food?
Innanzitutto, perché ha un contenuto di proteine elevatissimo. In particolare, contiene tutti gli amminoacidi essenziali, ovvero gli amminoacidi che il nostro corpo non è in grado di produrre autonomamente e che quindi devono essere ottenuti tramite l’alimentazione. È per questo, ad esempio, che l’alga spirulina è consigliatissima per i vegetariani e i vegani, che non consumano abitualmente carne e pesce; tuttavia, sarebbe riduttivo fermarsi agli amminoacidi: l’alga spirulina, grazie alla clorofilla e la ficocianina, è un potentissimo antiossidante, che protegge il nostro organismo dalle malattie croniche e dall’invecchiamento. In generale, l’alga spirulina svolge una peculiare attività di sostegno alle cellule immunitarie, che vuol dire, sinteticamente, migliore resistenza alle infezioni. Alcuni studi hanno evidenziato che può addirittura ridurre i livelli di colesterolo cattivo, riducendo il rischio di infarto e in generale di malattie cardiovascolari. Uno studio svolto a Creta in tempi piuttosto recenti ha confermato quest’ultima evidenza, mostrando significative riduzioni della pressione sanguigna e dei trigliceridi in soggetti dai 37 ai 61 anni che hanno assunto determinate quantità di spirulina per un periodo di tre mesi.
Un super-alimento, dunque. Così come i semi di canapa, il guaranà, la papaya fermentata e le radici di curcuma. Cibi spesso detti «nutraceutici», in quanto in grado di fornire al nostro corpo micronutrienti e vitamine essenziali, nonché minerali come ferro (il che li rende molto utili anche per le donne incinte), magnesio e zinco. L’alga spirulina non può certo sostituire da sola una dieta equilibrata e uno stile di vita sano, ma può essere un validissimo alleato anche per chi vuole perdere peso, grazie alle fibre e alla loro capacità di ridurre l’appetito e indurre una sensazione di sazietà.
Ma come si consuma l’alga spirulina?
In commercio vi sono diversi prodotti, principalmente in polvere o in capsule. Tendenzialmente, è consigliabile assumere una capsula al giorno con abbondante acqua. Insomma, l’alga spirulina fa bene alla salute, è un ottimo antinfiammatorio, può aiutare a perdere peso, sostiene perfino unghie e capelli grazie alla regolazione della produzione di sebo. Se ne avete bisogno, potete provare a farle un fischio e la super alga, statene certi, verrà in vostro aiuto.