Spedizioni GRATIS oltre i 49,90€

L’autunno è… prepararsi ai cambiamenti!

autunno

Si sa: l’autunno è, di per sé, una stagione di grandi cambiamenti. Dopo la pausa estiva, tutto via via ricomincia, spesso sulla base di buoni propositi, programmi, progetti ed idee da realizzare. Quel che è certo è che i grandi cambiamenti riguardano sia l’ambiente circostante che le esigenze del nostro corpo.

Per gli amanti del fitness e della salute, questo periodo richiede una certa attenzione all’alimentazione, all’allenamento e all’integrazione, visto che sfruttare al meglio e a pieno le potenzialità dell’autunno vuol dire prepararsi correttamente ai periodi più freddi, ed in particolare all’inverno. Non solo: con il cambiamento di stagione, il metabolismo può subire variazioni. Il corpo, infatti, tende naturalmente a bruciare più calorie con lo scopo di mantenere una temperatura corporea adeguata in un ambiente più freddo. È per questo che serve ancora più attenzione all’apporto calorico e alle scelte alimentari in genere: il fatto che il corpo bruci più calorie può rappresentare un vantaggio per chi cerca di perdere peso, ma è uno svantaggio per chi si prepara ai periodi di massa.

Ma qual è il segreto per adattarsi al meglio a questo cambio di stagione per mantenere il nostro corpo in forma e il nostro sistema immunitario al massimo delle sue capacità? Proveremo, in queste poche righe, a scoprirlo insieme.

L’alimentazione autunnale

Con l’arrivo dell’autunno, l’esposizione al sole diminuisce. È per questo che è particolarmente consigliato preferire alimenti ricchi di vitamina D, per mantenere i livelli di questa vitamina essenziale nel nostro organismo. Di che alimenti si tratta? C’è un’offerta variegata, ma se siete particolarmente ghiotti di salmone e di uova sarete accontentati!

Ovviamente, non ci si può fermare alla vitamina D. Sin dai primi giorni dell’autunno potrete iniziare a trovare in giro per i mercati tantissimi prodotti freschi di stagion,  ideali per mantenere una dieta equilibrata ed uno stile di vita sano. Per quel che ci riguarda, possiamo suggerire le verdure a foglia verde scuro, come spinaci e cavoli, che sono ricche di vitamine e minerali essenziali, tra cui il ferro, che può avere un ruolo chiave nel combattere la stanchezza che deriva dalla ripartenza della maggior parte delle attività produttive e dalla diminuzione delle ore di luce solare.

L’autunno può essere anche la stagione ideale per gli alimenti a base di cereali integrali, come l’avena e il farro, che riescono a fornire al nostro organismo energia a lungo termine e che mantengono stabili i livelli di zucchero nel sangue. Per concludere, possiamo consigliare anche la zucca, le patate dolci e le carote, che sono importanti perché ricche di beta-carotene, un pigmento vegetale che sostiene il sistema immunitario, nello specifico la salute della pelle.

Allenarsi in autunno

In autunno, di solito, è ancora possibile allenarsi all’aperto. Ed anzi, un allenamento autunnale all’aperto è forse ancora più godibile che in estate, visto che l’ambiente si rinfresca notevolmente. La gamma di attività è davvero ampia, ma il running e la mountain bike, tra tutte, permettono, specie quando è il clima e favorevole, un workout unico nei suggestivi colori autunnali. Attenzione, però: le giornate si accorciano, e dovrete prenderlo in considerazione quando programmate le vostre sessioni… non vorrete allenarvi mica al buio?

Naturalmente, l’autunno è anche un periodo ideale per aumentare il ritmo dei vostri allenamenti in palestra, sia per quel che riguarda la classica scheda proposta dal personal trainer sia per lo svolgimento di attività ad alta intensità come il crossfit, la kickboxing o la fit boxing, ideali per scaricare la tensione. Queste attività, infatti, coinvolgono l’intero corpo e permettono di sfogare le emozioni in modo positivo. È piuttosto comune, d’altronde, che il cambiamento di stagione (la fine dell’estate ancor di più) porti con sé un concentrato di stress e ansia, ed è importante trovare modalità sane per gestire queste emozioni. Anche pratica dello yoga e della meditazione, in questo senso, può aiutare a mantenere la mente calma e a migliorare la flessibilità e la forza.

L’importanza dell’integrazione

Ad un’alimentazione sana ed alla continuità nell’allenamento in palestra può essere associata una corretta integrazione di vitamine e minerali essenziali. Abbiamo già accennato all’importanza del mantenimento dei livelli di vitamina D nella stagione autunnale, quando inevitabilmente si riducono le ore di esposizione al sole. Si tratta di un obiettivo raggiungibile anche grazie all’assunzione degli integratori. Una capsula al giorno, nella maggior parte dei casi, può essere più che sufficiente.

Alla vitamina D possono essere associate altre vitamine, come la C, e lo zinco, viste le proprietà nutritive idonee a sostenere nel migliore dei modi il sistema immunitario. Lo zinco, infatti, è essenziale per la produzione e l’attivazione dei linfociti T, ed aiuta, dunque, a regolare la risposta infiammatoria del corpo in presenza di infezioni e patogeni. Inoltre, è coinvolto nella formazione e nel mantenimento delle barriere mucose.

…avete scoperto il segreto?

In conclusione, possiamo affermare che è vero che l’autunno è una stagione di profondo cambiamento, ma è pur vero che questo cambiamento non deve spaventarci se prestiamo la giusta attenzione all’alimentazione, all’allenamento, all’integrazione e alla gestione dello stress. Un buon autunno è fondamentale per un buon inverno in termini di benessere complessivo, del corpo e della mente.

Carrello0
Non ci sono prodotti nel carrello
Continua a fare acquisti

NUOVO CLIENTE?

Mettici alla prova con il 10% di Extra Sconto sul tuo primo ordine!
(valido anche sui prodotti già scontati)

Copia e inserisci il codice nel tuo carrello:

WSTORE

Scegli i tuoi gusti preferiti e riceverai il 20% di extra-sconto direttamente al carrello.
Promo valida fino al 1 Gennaio 2023