Ogni sessione d’allenamento deve diventare un’esperienza unica e divertente. È questa la strategia per evitare che i workout diventino monotoni. Prima o poi se non si prendono le dovute contromisure, si rischia di farsi divorare dalla pigrizia e dalla noia. Se invece si riesce a trovare il divertimento in ciò che si fa, aumenterà significativamente anche la motivazione e i risultati non potranno che risentirne positivamente. Il divertimento durante l’allenamento, infatti, non è solo una questione di buon umore, ma riguarda direttamente la performance, visto che quando ci si diverte corpo e mente lavorano in armonia, permettendo di superare i limiti e raggiungere nuovi traguardi. Questo avviene anche grazie alla produzione di endorfine, gli ormoni del buonumore. Insomma, vi sembrerà strano… ma è possibile ed è più difficile a dirsi che a farsi!
Allenarsi in compagnia
E come si fa? Allenandosi in compagnia, ad esempio. L’allenamento con amici o familiari può trasformarsi in un’esperienza sociale, e quindi il workout può diventare molto più divertente. Ci si incoraggia a vicenda, si condividono fatiche e risate, ci si sfida a colpi di fitness per stimolarsi l’un l’altro a raggiungere in maniera più brillante gli obiettivi. Oggi, poi, con le nuove tecnologie, non è neanche detto che si debba necessariamente organizzare sessioni di gruppo in presenza: ci si può allenare insieme in webcam, o si possono sfruttare i social media per creare gruppi coi propri amici o con altri appassionati di fitness per condividere sfide e successi. L’allenamento, in questo modo, diventa ancora più motivante.
Sfide e obiettivi personali
Ovviamente, non è detto che per divertirsi le sfide debbano essere necessariamente con altri. Stabilire delle challenge e degli obiettivi personali può essere una valida alternativa, altrettanto motivante. Pensare di migliorare le proprie prestazioni sul tapis roulant, il peso dei manubri da sollevare o i propri tempi nello svolgimento di un determinato esercizio da un giorno – e da un allenamento – all’altro può essere particolarmente appagante. Misurare i progressi e raggiungere gli obiettivi è la strada maestra del divertimento tramite l’allenamento.
Variare gli allenamenti
Anche variare gli allenamenti, che ci si alleni da soli o in gruppo, può essere un’ottima idea per evitare la monotonia e sperimentarsi con sfide sempre nuove. Il mondo del fitness, d’altronde, è vasto e variegato, e può essere esplorato in lungo e in largo: dallo yoga fino all’allenamento HIIT (che si fa anche in spiaggia, quindi all’aria aperta) passando per una sessione di zumba… e chi ne ha più ne metta. La varietà aiuta a mantenere l’entusiasmo e, quindi, ci dà una grossa mano… ad alzarci dal divano!
Cambiare musica
Abbiamo già visto, poi, come diversi studi scientifici, pubblicati anche da autorevoli giornali come Sports Medicine, che ne ha scritto nel 2019, abbiano dimostrato quanto l’ascolto della musica giusta durante gli allenamenti sia utile a ridurre la percezione della fatica e a migliorare, dunque, la resistenza. Preparare tante playlist motivanti, con le vostre canzoni preferite o con quelle più energiche, può essere un potente strumento per aumentare il grado di divertimento durante un allenamento.
Scegliere gli integratori giusti
Un ruolo, per essere sempre energici e pronti alle nuove sfide, infine, ce l’hanno anche gli integratori. I pre-workout, ad esempio, offrono l’energia giusta per affrontare qualsiasi tipo di esercizio fisico e contengono preziosi componenti vitaminici che contribuiscono al buonumore. Il patto, ovviamente, è che siano assunti nei tempi giusti (circa 40 minuti prima del workout). Una delle componenti fondamentali del nostro pre workout è la beta-alanina, un amminoacido che svolge un ruolo chiave nella produzione di carnosina. La carnosina è un importante tampone intracellulare che agisce contro l’accumulo di acido lattico durante l’attività fisica intensa. Questo significa meno affaticamento e minori sensazioni di stanchezza durante l’allenamento, e un maggiore divertimento nel perseguire gli obiettivi di fitness. Anche la citrullina malato, in questo senso, migliora la produzione di ossido nitrico, aumentando il flusso sanguigno e riducendo l’accumulo di acido lattico. Il risultato? Lo stesso: più energia e meno affaticamento durante il workout.
In conclusione, l’allenamento non deve essere un obbligo noioso da svolgere, ma può diventare un’opportunità di divertimento. Svolgerlo col sorriso migliora davvero il benessere, fisico e mentale. È una questione di approccio!